fbpx

BRONZO 
TOKYO 2020

ROAD TO

7 curiosità sportive

Nel 2019 ai Mondiali di Qualificazione di Linz, conquistando la prima posizione al termine di una semifinale al cardiopalma, Stefano Oppo e Pietro Ruta qualificano alle Olimpiadi il Doppio Pesi Leggeri Maschile per l’Italia. 

In un anno particolare per tutto il mondo e privo di eventi sportivi a causa della pandemia da COVID, Stefano Oppo si laurea campione d’Europa a Poznan, tagliando il traguardo davanti all’equipaggio tedesco di Osborne e Rommelmann di soli 13 centesimi di secondo. I giudici arbitro sono dovuti ricorrere al photofinish per decretare la medaglia d’oro. 

Conquista il primo titolo del mondo nel 2012 a soli 17 anni nella specialità del quattro senza Junior. Nella categoria Under 23 e Pesi Leggeri si laurea Campione del Mondo due volte nel 2013, nell’otto e nel quattro senza, e una volta nel 2016 nella stessa specialità con cui ha gareggiato due settimane prima alle Olimpiadi di Rio 2016.

Per ben 17 volte nella sua carriera Stefano Oppo è salito sul podio più alto d’Italia. L’ultima risale a prima della pandemia, nel 2019, dove in una categoria differente dalla sua abituale, il Doppio Senior maschile, ha conquistato il titolo insieme ai Carabinieri, suo gruppo sportivo di appartenenza.

I Giochi del Mediterraneo sono una competizione particolarmente ambita dagli sportivi perchè rappresentano le Olimpiadi del Mediterraneo e come le Olimpiadi classiche si disputano ogni 4 anni. Possono prendervi parte soltanto gli atleti dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Nel 2018 in coppia con Pietro Ruta, Stefano Oppo ha vinto la medaglia d’oro.

Per gli straordinari risultati conseguiti nelle stagioni 2019 e 2020, il Doppio Pesi Leggeri Maschile è stato insignito del titolo di Atleta dell’anno dalla Federazione Italiana Canottaggio.

Nel 2017 ha preso parte alla storica regata che si disputa annualmente sulle acque del River Thames. Si tratta di una regata storica ed estremamente prestigiosa, istituita nel 1839, a cui prendono parte atleti di tutto il mondo.

Contatti:

info@stefanooppo.it

stefanooppo.it © All rights reserved | Tutti i diritti riservati