Per la prima volta in quattro anni, nell’unica specialità olimpica “leggera”, il Doppio pesi leggeri maschile, è stata una gara a 4; nella specialità di Stefano Oppo infatti erano iscritti solo Italia, Norvegia1, Norvegia 2 e Algeria.
Venerdì 4 giugno è stata disputata la gara per l’assegnazione delle acque mentre domenica 6 giugno la finalissima per l’assegnazione del podio. Come sempre è stata un gara importante anche e soprattutto per testare ulteriormente la preparazione della Norvegia1 di Brun e Strandli, che non più tardi di due settimane fa alla Coppa del mondo di Lucerna, in una gara tiratissima, si è aggiudicata il secondo posto, dietro all’Irlanda e davanti a Germania e Italia.
I norvegesi sono indubbiamente avversari di grandissimo spessore da guardare con un occhio di riguardo proprio in vista delle Olimpiadi; a Rio 2016 infatti hanno conquistato la medaglia di bronzo e in questi quattro anni di preparazione hanno dato del filo da torcere a tutti gli equipaggi.