fbpx

Classe 1994, Stefano Oppo è nato e cresciuto ad Oristano. Da sempre grande appassionato di sport, prova il calcio ma capisce subito che non è la sua strada. Per caso, un giorno prova il canottaggio in una società vicino casa ed è amore a prima vista. Nel 2010 lascia la propria casa, gli affetti e gli amici e parte alla volta di Piediluco, un paesino sperduto tra le montagne dell’Umbria; lì entra nel college nazionale insieme ad altri quattro ragazzi. Non è per nulla semplice: Stefano non ha ancora compiuto 16 anni e si trova a vivere da solo, frequentare una scuola nuova e sostenere allenamenti estenuanti, anche alle 5 del mattino. 
La tentazione di lasciare tutto e tornare a casa è forte, ma Stefano resiste. Nel 2013 disputa la prima competizione con i colori della Nazionale ed è un successo. Di lì a pochi anni, si ritrova a competere accanto a mostri sacri del canottaggio.
Mondiali, Europei, Junior, Under 23, Stefano è sempre presente a tutti gli appuntamenti più importanti della stagione, anno dopo anno. Con grande sacrificio e passione conquista i suoi obiettivi e arriva - nel luglio 2016 - a coronare il sogno più grande: a soli 20 anni vola alle Olimpiadi di Rio 2016 e sfiora di pochissimo il podio.

Attualmente Campione d’Europa, 3 volte vice-campione del mondo, 1 oro e 3 argenti in Coppa del Mondo, Stefano ha ancora la stessa grinta di quando era piccolo e vanta un palmares da Campione.  

Dopo 5 anni di duro lavoro, Stefano Oppo ha coronato il suo sogno conquistando una splendida medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Tokyo 202ONE. 

Ma si sa che i Campioni non si fermano mai e ora all’orizzonte c’è un nuovo grande obiettivo:

STEFANO E IL SOCIALE

Dal 2019 Stefano Oppo è al fianco di O.S.V.I.C, Onlus Oristanese attiva dal 1981 a livello internazionale con una serie di progetti sociali e umanitari rivolti a chi vive situazioni di emarginazione ed esclusione. Stefano Oppo è Ambassador del progetto sociale Casa Tumaini, casa-famiglia costruita in un villaggio del Kenya che ospita bambini e ragazzi fino alla piena maturità, orfani e affetti da HIV. L’obiettivo è il loro re-inserimento all’interno della società attraverso l’istruzione e la sanità.

Ad inizio 2021, Stefano Oppo, in collaborazione con l'azienda sarda IFerrari, ha partecipato ad una nuova iniziativa di O.S.V.I.C “Con il Riso doniamo il Sorriso” per sensibilizzare sul tema della solidarietà e del co-sviluppo.
Con la vendita del riso e una serie di attività social, a cui anche Stefano Oppo ha preso parte, sono stati raccolti fondi a sostegno del progetto “Sardegna per il Kenya” sulla sicurezza e sovranità alimentare in Kenya, rivolto alla popolazione del distretto di Laikipia, colpita dalla pandemia di Covid 19, fornendo cibo sano e nutriente, sistemi di ripristino e approvvigionamento idrico e strumenti per l’agricoltura.

Stefano Oppo x Special Olympics 1

Dal 2020 Stefano Oppo è accanto a Special Olympics Sardegna per promuovere i valori dell'inclusione, del rispetto e dell'amicizia attraverso lo sport e le attività motorie.
Con diverse attività nelle scuole - a cui Stefano Oppo ha preso parte - Special Olympics abbatte le barriere sociali e crea un mondo in cui le persone con disabilità intellettive siano riconosciute per le proprie capacità e non discriminate per le loro differenze.

"Sono rimasto molto colpito dall'incessante impegno dei volontari, dalle numerose attività e competizioni a cui prendono parte gli atleti Special Olympics e dal forte senso di inclusione. Vedere giocare insieme ragazzi con disabilità e non è stato meraviglioso perchè ho visto concretamente come i ragazzi vengano considerati davvero parte del gruppo e questo è il senso profondo dello Sport".
Stefano Oppo

Vuoi sostenere i miei futuri progetti sociali?

STEFANO IN NUMERI

Instagram

+25.000 followers

Facebook

+2.000 followers

PARLANO DI ME

Vuoi diventare mio sponsor?

stefanooppo.it © All rights reserved | Tutti i diritti riservati